Vaniglia è un gusto immancabile in ogni cucina. Dal gelato e cioccolato al ricette di dolci e bevande, la vaniglia rende tutto non solo appetibile ma addirittura delizioso. E se ti stai chiedendo da dove provenga questa magica sostanza bianca, non ti meravigliare più. La vaniglia viene estratta dai baccelli dei semi delle orchidee di vaniglia. E mentre puoi certamente coltivare l'orchidea alla vaniglia nel tuo giardino, la maggior parte dei giardinieri lo fa per i suoi valori paesaggistici piuttosto che per i suoi baccelli profumati. Tuttavia, non è una pianta facile da coltivare e c'è molto da considerare e a cui prestare attenzione. Inoltre, se stai cercando una pianta da fiore, le fioriture dell'orchidea alla vaniglia possono essere una vera sfida. Quindi scompattiamo tutto questo.
Nozioni di base sull'orchidea alla vaniglia
Orchidea vaniglia (Vanilla planifolia), o orchidea del baccello di vaniglia come è talvolta noto, ha una crescita simile a una vite e di solito fiorisce nella tarda primavera o all'inizio dell'estate. La parola vaniglia deriva dalla parola spagnola per piccoli baccelli, "vainilla". È originario del Messico e ama strisciare e trovare supporto in altre piante o alberi nelle vicinanze.
Ed è qui che entrano in gioco i valori ornamentali di queste orchidee. Hanno foglie piatte, che sono le caratteristiche più sorprendenti per gli orticoltori. Come accennato, troverai difficile far fiorire le orchidee vanigliate nel tuo giardino, ma in molti casi le foglie sono abbastanza ornamentali. Per non parlare del modo in cui gli steli flessibili si avvolgono attorno ai tronchi degli alberi e creano splendidi zig-zag.
Come rampicanti perenni, gli steli succulenti possono raggiungere altezze di 30 piedi. Ma dal momento che strisciano e si avvolgono come una liana, di solito finiscono per occupare meno spazio di così. Le radici aeree sono un altro bonus paesaggistico. Ma in realtà sono le foglie che rubano la scena.
Sono grandi e piatte con sfumature verde brillante. Ogni foglia cresce fino a 10 pollici di lunghezza e circa due pollici e mezzo di larghezza. Anche se le tue orchidee alla vaniglia fioriscono, ci vorranno almeno circa tre anni dal momento in cui li pianti per mostrare finalmente i loro fiori. Quando finalmente compaiono, i fiori sono gialli e profumati.
I frutti della vaniglia, o dei suoi baccelli, sono baccelli che diventano scuri man mano che maturano. Ogni baccello è lungo circa 8 pollici e diventano aromatici una volta maturi. Questa maturazione potrebbe richiedere da 8 a 9 mesi.
Varietà di orchidee alla vaniglia
Alcune delle comuni varietà di orchidee alla vaniglia da piantare nel tuo giardino includono quanto segue.
- Vaniglia delle Indie Occidentali (Vanilla pompona): Una delle varietà di orchidee alla vaniglia più popolari che le persone coltivano principalmente per gli estratti di vaniglia. L'aroma e la fragranza di questo tipo sono entrambi abbastanza forti. Ma puoi coltivarlo per i suoi valori ornamentali, in particolare le foglie grandi e lucide.
- Vaniglia di Tahiti (Vaniglia tahitensis): Originario di Tahiti; ecco perché ha preso quel nome. La vaniglia che si ottiene da questa varietà ha un gusto e un sapore diverso rispetto agli altri tipi. Produce anche baccelli più piccoli e le sue foglie sono di forma ellittica. Quando fiorisce, i fiori giallo-verdi sono un bonus.
- Vaniglia senza foglie (Vanilla aphylla): Originario dell'Asia meridionale, è famoso per i suoi grappoli di fiori che sbocciano tra la tarda primavera e l'inizio dell'estate. Gli steli di questa varietà si attorcigliano e si ramificano come le viti e sono solitamente privi di foglie e ricoperti invece di internodi.
- Vaniglia messicana (Vanilla mexicana): Le viti di questa varietà sono generalmente lunghe e possono raggiungere i 15 piedi. È originario dell'America centrale, dove le persone lo coltivano per i suoi estratti aromatici di vaniglia.
Come coltivare le orchidee di baccello di vaniglia
Mentre l'orchidea del baccello di vaniglia è non la tua tipica pianta da casa o da giardino, ciò non significa che non puoi coltivarlo nel tuo giardino. Anche se non sei interessato agli estratti di vaniglia, i valori ornamentali di questa orchidea la mettono nell'elenco dei must-have di molti appassionati di giardinaggio. Richiede un po 'di lavoro e più cure rispetto ad altre piante, ma far crescere un'orchidea di baccelli di vaniglia dal vivo nel tuo giardino vale ogni quantità di lavoro che ci metti.
- Scegli una pentola o un contenitore di medie dimensioni con molti fori di drenaggio sul fondo. I vasi di argilla funzioneranno bene.
- Riempi il vaso con un ricco terriccio o un terreno fertile. Aggiungi molto materiale organico, osmunda sminuzzata e compost organico. Mescolare bene.
- Posiziona il vaso o il contenitore vicino a un palo o un paletto poiché la vite ha bisogno di supporto per arrampicarsi.
- Se hai acquistato la pianta di orchidea vaniglia, estraila dal vaso e scava una buca nel terreno più profonda e più ampia del vaso originale. Metti la pianta nella buca e riempila.
- Se stai piantando l'orchidea da una talea, scava una buca nel terreno e posiziona la talea a circa 4 pollici di profondità nel buco. Riempi la buca con la terra e compattala leggermente.
- Innaffia il vaso finché l'acqua non fuoriesce dai fori di drenaggio per aiutare a sistemare la pianta o tagliare nel terreno.
- Mantieni il terreno umido ma non bagnato.
- La pianta impiegherà dai 3 ai 5 anni prima che maturi e produca fiori.
- Una volta che i fiori sbocciano, dovrai impollinarli tu stesso per produrre baccelli.
Cura dell'orchidea al baccello di vaniglia
Se la pazienza è una virtù, l'orchidea del baccello di vaniglia ha sicuramente bisogno che tu sia il più virtuoso possibile. Dal momento in cui la pianti fino a quando i fiori si aprono finalmente sull'orchidea, dovrai dedicare tempo ed energie per far crescere la pianta con successo. Ciò include fornire luce, acqua, fertilizzanti adeguati e garantire che sia privo di parassiti e malattie. Più facile a dirsi che a farsi, si potrebbe dire. E hai assolutamente ragione. L'orchidea del baccello di vaniglia non è per principianti assoluti che vogliono vedere i frutti del loro lavoro sbocciare nel giro di settimane anziché anni.
Suolo
Per una pianta che rimane per anni prima di poter mostrare la prima fioritura, devi prestare particolare attenzione al terreno. Anche se la pianta non mostra molta crescita nei primi 3 anni di vita, ciò non significa che non abbia bisogno di un terreno ricco. Prima di piantare l'orchidea, controlla che il terreno abbia alti depositi di potassio e calcio. Il pH non dovrebbe superare 7 per caso. Il terreno deve essere leggero e sciolto. Se non riesci a trovare il giusto mix di terriccio, puoi aggiungere perlite e materiale organico per allentare il terreno e migliorare il drenaggio.
Acqua
L'irrigazione è un altro problema complicato per quanto riguarda le orchidee di vaniglia. Anche in questo caso la pianta impiega anni per crescere e mostrare segni di vita, quindi è facile dimenticare di annaffiarla. Ma questo potrebbe uccidere la pianta poiché ama il terreno umido ma non secco. Evitare l'eccessiva irrigazione poiché il terreno umido porta alla putrefazione delle radici e alle infezioni fungine. Il marciume radicale può essere difficile da rilevare nelle prime fasi della crescita dell'orchidea. Come regola generale, dovresti aspettare che il terreno si asciughi tra le irrigazioni.
Leggero
Inutile dire che tutti gli scalatori non se la cavano bene in pieno sole. Crescono all'ombra di grandi alberi, quindi la luce che ricevono viene solitamente filtrata. Nel tuo giardino, devi fornire le stesse condizioni di luce a cui sono abituate le orchidee vaniglia nel loro habitat naturale. Un luogo ombreggiato che li protegga dal bagliore del sole è l'ideale per la loro crescita e successo. Va bene se prendono il sole del mattino per un paio d'ore. Ma l'eccessiva luce solare ostacola la crescita di queste orchidee a crescita lenta. Anche la mancanza di luce dà gli stessi cattivi risultati. Quindi mira a un punto parzialmente ombreggiato che abbia abbastanza luce.
Fertilizzante
Che stiano fiorindo o meno, devi concimare la tua orchidea vaniglia. La concimazione regolare circa una volta ogni due settimane migliora la crescita e accelera la maturità e la fioritura di queste orchidee. Con l'accelerazione, intendo dire che può ridurre il periodo di attesa da 5 anni a 3 anni prima di vedere il primo fiore. Una volta che i fiori si sono aperti, è necessario aumentare la concimazione a una volta alla settimana. Utilizzare una dose diluita del normale fertilizzante per non bruciare le radici. Tieni a bada il fertilizzante dopo che i fiori sono appassiti.
Parassiti e malattie
Le piante attirano insetti e parassiti, questo è un dato di fatto. E quando la pianta è aromatica come l'orchidea vaniglia, puoi aspettarti un diverso tipo di parassiti rispetto ai tuoi afidi e cocciniglie medi. Molto spesso, troverai insetti che corrono in giro, come l'insetto di vaniglia, il coleottero, la lumaca africana gigante, il tonchio della vite di vaniglia, l'Achatina e le larve bianche. Se li prendi presto, ci sono buone probabilità che tu possa prevenire un'infestazione. Usa uno scambio imbevuto di alcol per rivestire gli steli e le foglie e uccidere i piccoli insetti. Per quanto riguarda quelli grandi, come i coleotteri, potete raccoglierli e affogarli in un secchio pieno di acqua e detersivo.
Per quanto riguarda le malattie, beh, ne hai anche alcune da affrontare. Il primo è il marciume radicale. Un problema comune a molte annuali e perenni. Succede spesso quando si innaffia eccessivamente la pianta o il terreno non è ben drenato. Il problema con l'orchidea vaniglia è che per i primi due anni non sarai in grado di rilevare i sintomi del marciume radicale poiché non ci sono ancora foglie.
Gli altri problemi di salute che potresti incontrare con l'orchidea di vaniglia includono marciume nero, ruggine, antracnosi e marciume dello stelo. Le infezioni fungine sono la causa principale di queste malattie.