Il Codiaeum Mammy, noto anche come Codiaeum variegatum in latino,Mammina Crotone, o se vi piace, Mammy Croton, è tra le varianti della pianta di Croton e come le altre si caratterizza per le sue foglie colorate che possono attorcigliarsi e arricciarsi man mano che crescono. I crotoni sono tra le piante d'appartamento più audaci a causa del loro fogliame colorato, caratterizzato dalle foglie spesso gialle, arancioni, rosse e persino nere.
Essendo originario della Malesia, dell'Indonesia, dell'Australia e delle isole dell'Oceano Pacifico occidentale dove cresce all'aperto foreste e arbusti, il Croton Mammy si è trasformato nel tempo in un popolare decorativo per interni ed esterni arbusto.
Che aspetto ha la Radiant Croton Mammy?
Il Codiaeum Mammy è un arbusto sempreverde che cresce fino a 3-8 piedi di altezza e ha foglie sempreverdi grandi, spesse, coriacee e lucide che sono disposte alternativamente. Le sue foglie sono larghe e, a seconda della varietà, di colore giallo brillante, rosso, verde, viola e marrone. Per aggiungere alle sue foglie colorate fortemente venate, il Mammy Croton ha piccoli fiori femminili giallastri senza petali e fiori maschili bianchi, che si mettono in mostra durante l'autunno.
Allora come cresci e ti prendi cura della radiosa Codiaeum Mammy?
Guida definitiva per piantare il Codiaeum Mammy
Temperatura
Il Croton Mammy, una pianta perenne, prospera in un ambiente caldo umido con temperature che vanno da 60-80 .
Essendo originario dei climi tropicali, il Mammy Croton sopravvive all'aperto solo se le temperature non scendono sotto i 50-60℉.
L'esposizione a temperature estremamente fredde provoca la perdita delle foglie. Per i climi più freddi, il Codiaeum Mammy viene coltivato in serra e al chiuso.
Illuminazione
Per una pianta resa popolare dalle sue foglie multicolori, il Codiaeum Mammy ama una buona illuminazione. Tuttavia, questo non deve essere scambiato per la necessità di essere sovraesposto al sole.
Le foglie di Mammy Croton hanno bisogno di luce brillante ma indiretta per mostrare correttamente le loro sfumature di colore. Poca o nessuna luce renderà le foglie verdi e opache, mentre dall'altra parte trovare un buon equilibrio per l'esposizione alla luce gli darà un risultato estremamente diverso.
Affinché sopravviva in un ambiente caldo e secco, con esposizione al sole rigido, il Croton Mammy può essere ammortizzato contro tali estremi mettendolo all'ombra.
Terreno e fertilizzante
I crotoni possono sopravvivere a tutti i tipi di terreno ma richiedono un tipo di terreno ben drenato. Codiaeum Mammy prospera in terreni ben drenanti con il livello di pH del terreno idealmente tra 4,5-6,5 pH. Livelli di pH superiori a questo sono altamente sconsigliati, ad esempio nei terreni rocciosi, perché contengono alti livelli di calcio. Assicurati che il tuo Mammy Croton cresca con tutti i nutrienti necessari applicando un fertilizzante granulare di qualità tre volte l'anno, nel terreno almeno una volta in primavera, estate e autunno.
LEGGI ANCHE – 5 migliori terricci e come scegliere il giusto mix
Acqua
Per una pianta che prospera in terreni ben drenanti, è importante coltivare la Croton Mammy in un terreno adeguatamente umido. Ciò richiede annaffiature regolari ma moderate, facendo attenzione a non metterla a bagno in troppa acqua, altrimenti si rischia di avere radici e foglie appassite.
È una pianta comunemente in vaso, quindi assicurati che quando innaffi il tuo Croton Mammy, l'acqua drena fuori dal vaso invece di essere trattenuta nel vaso. Quindi, per il prossimo ciclo di irrigazione, cerca il pollice più alto del terreno e assicurati che sia asciutto prima di annaffiare il tuo Mammy croton.
Si consiglia di mantenere le foglie umide e nello stato del loro habitat naturale spruzzando le foglie della vostra pianta di Codiaeum Mammy, di tanto in tanto con acqua priva di calcio.
Come propagare la tua varietà Mammy
Il modo più comune per propagare la tua Croton Mammy è tagliare lo stelo e ripiantarlo, ma ciò non significa che non puoi provare altri metodi come la propagazione in acqua o la stratificazione dell'aria.
Propagazione per talea di stelo
Il modo più standard per coltivare il Codiaeum Mammy è dalle sue talee. Come fai a fare questo?
- Taglia un segmento da un gambo sano con un minimo di tre serie di foglie notando di rimuovere le foglie inferiori e mantenendo una media di tre o cinque foglie nella parte superiore.
- Metti il taglio in un bicchiere d'acqua e mettilo in un ambiente caldo e luminoso. Assicurati di cambiare l'acqua ogni due giorni per ottenere i migliori risultati. Entro un paio di settimane, dovresti avere le radici che spuntano sotto il terreno.
- Immergere l'estremità della talea di Croton Mammy in un bicchiere contenente acqua o ormone della radice e piantarla in un mezzo fuori suolo, ad esempio fibra di cocco o muschio di torba, sabbia e vermiculite.
- Assicurati di coprire la talea piantata con una copertura che trattiene l'umidità, come un sacchetto di plastica o un barattolo di plastica usa e getta, le radici dovrebbero svilupparsi entro un paio di settimane.
Allo stesso modo, puoi posizionare gli steli di Croton Mammy correttamente tagliati in una lattina di plastica leggermente perforata, con terreno umido, e quindi coprirlo con una copertura che trattiene l'umidità. Dopo alcune settimane, le radici si svilupperanno, il che rende più conveniente il rinvaso delle piante.
Stratificazione dell'aria
Oltre alla propagazione per talea, puoi utilizzare la stratificazione dell'aria per propagare il Codiaeum Mammy.
- Fai un taglio diagonale da un terzo alla metà del diametro di uno stelo mentre è ancora attaccato alla pianta principale.
- Tratta la ferita risultante con un po' di ormone radicante e tienila aperta con un fiammifero di legno o uno stuzzicadenti.
- Posiziona con cura il muschio umido intorno all'area e avvolgilo in un involucro di plastica.
- Assicurati di mantenerlo umido: se il muschio inizia a diventare di colore marrone chiaro, è un segno che deve essere inumidito. Nel tempo, la parte ferita inizierà a formare radici, una volta adeguatamente sviluppata, scarta l'involucro di plastica e taglia il resto attraverso lo stelo e rinvasa la tua nuova pianta.
Propagazione per Radici
Ci si potrebbe chiedere cosa fare con i vecchi e maturi arbusti Croton Mammy. Questo può essere usato per propagare nuove piante, semplicemente separando il Codiaeum variegatum alla radice e ripiantando una talea, specialmente se la pianta ha superato il suo contenitore precedente.
Questo può essere impegnativo perché il Mammy Croton non ama essere spostato, in quanto tale sia la tua pianta originale che il nuovo taglio possono soffrire di avvizzimento e/o perdita di foglie.
Qualunque sia il metodo utilizzato per propagare la talea di Codiaeum Mammy, una volta sviluppate le radici, rinvasare la nuova pianta in un pentola appropriata e ben drenante e posizionarla strategicamente, per massimizzare la luce, l'umidità e la temperatura per una salute crescita.
Rinvaso Codiaeum Mammy
Hai propagato con successo la pianta di Croton Mammy o addirittura ne hai acquistata una cresciuta da un venditore e ora vorresti metterla nel tuo vaso preferito. Quindi ecco la guida rapida:
- Seleziona un vaso di 1-3 pollici più grande del vaso originale in modo che la tua pianta cresca adeguatamente e senza bisogno di rinvasare.
- Ricorda che Mammy Croton è sensibile al movimento e, in quanto tale, limita la necessità di rinvasarlo a una volta ogni 2 o 3 anni e preferibilmente durante la primavera. Il tuo vaso o contenitore preferito dovrebbe avere uno o più fori di drenaggio o, nel caso, non fori per il drenaggio sul fondo.
- Metti un po' di terra sul fondo del vaso e lascia che si depositi. Quindi rimuovi delicatamente il tuo Croton Mammy dalla sua vecchia pentola o confezione. Se sono in confezione, separare delicatamente le singole piante, tenendola alla base e massaggiando accuratamente le radici per districarle. Se le radici sono completamente impigliate, potrebbe essere necessario utilizzare delicatamente un coltello da vaso per districare.
- Assicurati che ci sia abbastanza terreno sul fondo del nuovo vaso prima di piantare, dovrebbe essere leggermente più di un pollice della parte superiore del vaso.
- Quindi, fai un piccolo foro nel terreno leggermente più grande della radice del Mammy Croton e, una volta sistemato, copri la parte superiore con più terreno.
- Successivamente, innaffia adeguatamente la Croton Mammy appena invasata, in modo che il terreno si depositi completamente.
Potatura della tua pianta di Codiaeum Mammy
Essendo una pianta in vaso, la Codiaeum Mammy richiederà la potatura di volta in volta per l'estetica generale e la bellezza naturale.
Potrebbe anche essere necessario ridimensionarlo se il vaso in crescita è di medie dimensioni per eliminare le foglie morte. La potatura aiuterà a domare la lunghezza delle radici perché la pianta è posizionata centralmente in un vaso e incoraggerà ugualmente il germogliamento di nuovi nodi e foglie.
Potare le foglie morte e i rami sul corpo principale della pianta. D'altra parte, i rami malati dovrebbero essere tagliati almeno sei pollici al di fuori della parte malata o ferita. Anche i rami troppo cresciuti dovrebbero essere tagliati appena sopra una foglia o un nodo sullo stelo per mantenere la forma della pianta.
Evitare di tagliare più di un terzo della lunghezza di un ramo in un dato momento a meno che la parte non sia morta o malata, quindi non stressi la pianta che le consente di formare una nuova crescita fogliare prima di potarla ancora.
Come prendersi cura di Codiaeum Mammy
Oltre a garantire regolarmente che Croton Mammy cresca nel suo terreno ottimale, luce, temperatura e condizioni dell'acqua e potatura, non può essere classificato come una pianta ad alta manutenzione. Assicurati di cercare e comprendere i seguenti segnali preoccupanti e come porvi rimedio di conseguenza;
Foglie verdi: Croton Mammy è noto per la sua gamma di colori, quindi questo è un segno di un deficit di esposizione alla luce. Risolvi questo problema posizionando la tua pianta in un luogo adeguatamente illuminato e parzialmente ombreggiato.
Foglie bruciate: Questo è un segno che la tua Croton Mammy è estremamente esposta alla luce e alle alte temperature e si manifesta individuando foglie grigie Questo può essere corretto spostando la tua pianta in vaso o creando un parziale adeguato ombra.
Foglie opache: Naturalmente il Codiaeum Mammy ha foglie spesse e lucide, le foglie opache possono essere facilmente risolte assicurandosi che tu di tanto in tanto idratare le foglie spruzzando acqua priva di calcio o aggiungere una o due gocce di olio di neem al acqua. Puoi ugualmente pulire le foglie usando di tanto in tanto un tovagliolo di carta umido. L'olio di neem non solo dona una lucentezza lucida alle foglie, ma aiuta a sbarazzarsi di parassiti e insetti.
Perdita di foglie e caduta delle foglie: Come affermato in precedenza, i crotoni Mammy sono molto sensibili all'acqua in eccesso e al movimento. Se scegli di averne una come pianta da interno, scegli strategicamente un punto per il tuo vaso che non richiederà movimenti eccessivi, altrimenti la tua pianta sperimenterà la caduta delle foglie. Allo stesso modo, troppa acqua farà appassire le foglie.
Trattare con i parassiti
Come qualsiasi altra pianta, il Codiaeum Mammy è suscettibile di attirare parassiti e insetti. I crotoni domestici attirano molto gli acari di ragno che fanno ingiallire le loro foglie. Possono essere facilmente sbarazzati dell'uso di olio di neem o altri pesticidi disponibili.
Occasionalmente, le cocciniglie possono infestare la tua Croton Mammy in colonie piccole o grandi a seconda della gravità, rimedi casalinghi come il doppiaggio Un batuffolo di cotone infuso con alcool sulle aree interessate aiuterà a liberare le colonie più piccole, ma se l'infestazione è grave, è possibile utilizzare pesticidi.
Tossicità
Sebbene comunemente usato per ornamenti interni ed esterni, il Codiaeum Mammy ha una linfa vegetale molto altamente tossica. Di conseguenza, le sue foglie, il dorso, i gambi e le radici sono velenosi e ai bambini e agli animali domestici dovrebbe essere impedito di ingerirli. La sua linfa lattiginosa provoca irritazioni alla pelle e si dovrebbero indossare guanti monouso ogni volta che si pianta o si pota questa bellissima pianta.
Considerazioni finali: uso paesaggistico e ornamentale del Codiaeum Mammy
Non solo la Croton Mammy è bella, ma è anche una pianta abbastanza versatile. Il suo fogliame multicolore gli conferisce un bel vantaggio quando viene utilizzato come siepe o anche come arbusto autonomo all'aperto. Per non parlare di come i suoi colori brillanti e accattivanti illuminano le stanze e portano un tocco tropicale e trasformativo negli interni.