Il terreno argilloso pesante è il peggior incubo di ogni giardiniere. Trattiene l'acqua più a lungo di quanto dovrebbe ed è troppo denso per consentire agli apparati radicali delle piante di svilupparsi correttamente. Ma non c'è motivo di rinunciare ai tuoi sogni di giardinaggio solo perché il terreno del giardino ha una trama densa e una struttura pesante. Come direbbe madre natura, questo non è un bug, è una caratteristica. Quindi un modo per aggirare le carenze del tuo terreno argilloso è cambiare il modo in cui lo guardi.
Non esiste un terreno perfetto. Anche i terreni più ricchi e argillosi perdono la loro consistenza leggera e il contenuto nutritivo più ci si coltivano le piante. Quindi, piuttosto che vedere il tuo giardino di argilla come uno spreco sterile, puoi lavorare per modificarlo e migliorarne la consistenza e la struttura. Fortunatamente ci sono molti modi in cui puoi ottenere questo risultato per rendere il tuo terreno più coltivabile e favorevole alle piante. Continua a leggere per scoprire come identificare il tuo terreno argilloso, cosa puoi fare per migliorarlo e come mantenerlo.
Tutto sul terreno argilloso
Per identificare qualsiasi tipo di terreno, devi guardare il suo consistenza, struttura e inclinazione. Quindi quali sono questi tre elementi e come li useresti per identificare e modificare il terreno argilloso?
Iniziamo con la tessitura del terreno. Di solito, la consistenza del terreno è determinata dalle quantità di argilla, limo e particelle di sabbia in esso contenute. Se il terreno ha un elemento più prevalente di questi tre, ne determinerà la consistenza e il tipo. Più particelle di argilla nel terreno lo rendono pesante e denso. Si trasforma facilmente in grumi nella mano e ha una ritenzione idrica maggiore del normale. Nessuna di queste due qualità è determinante per una crescita sana delle piante.
La struttura del suolo descrive come sono disposte le particelle. Questa è una qualità innata del terreno che puoi fare ben poco per cambiare. Nel caso di terreno prevalentemente argilloso, le particelle di argilla sono disposte sotto forma di densi strati orizzontali. Quando gli strati vengono impilati uno sopra l'altro, crea un terreno compatto che funge da scudo impenetrabile. Le radici delle piante fanno fatica a penetrare in questo terreno e a raggiungere il loro pieno sviluppo.
Per quanto riguarda l'inclinazione del terreno, indica quanto è coltivabile il terreno. Questa qualità è importante per determinare il valore del terreno come letto di semina e quanto sia facile per le piantine emergere dal terreno. Ancora una volta, il terreno argilloso ha una cattiva inclinazione e i semi in germinazione potrebbero avere difficoltà a violare la superficie del suolo e stabilire le loro radici al di sotto.
Il terreno argilloso di solito ha un punteggio basso in tutte e tre queste categorie. Tende a incrostarsi, non aera bene o drena bene e si trasforma facilmente in zolle. E vorrai l'esatto opposto dal tuo terreno se ti aspetti che le tue piante crescano con successo e prosperino.
I vantaggi e gli svantaggi del terreno argilloso
Nonostante quel brutto colpo che ha il terreno argilloso, non è esattamente privo di meriti. Quindi, prima di storcere il naso con disprezzo per il tuo giardino argilloso, ricorda che non puoi nemmeno far crescere una pianta in un terreno puramente sabbioso. Quel tipo di terreno non trattiene l'umidità abbastanza da consentire alle radici di assorbirla, né fornisce un terreno solido per mantenere la pianta in piedi. Quindi esaminiamo i vantaggi e gli svantaggi del terreno argilloso per capire meglio come migliorarlo.
lati positivi
- Elevata ritenzione idrica che mantiene l'umidità abbastanza a lungo da consentire alle radici di assorbirla nei giorni da cani dell'estate.
- Il terreno argilloso è spesso ricco di sostanze nutritive. Questo perché le particelle di argilla sono caricate negativamente, attraggono elementi caricati positivamente come magnesio, potassio e calcio.
- L'argilla è un terreno fertile per i batteri buoni che abbattono i materiali organici nel terreno per le radici delle piante.
- Il terreno argilloso è più facile da migliorare e mantenere rispetto al terreno sabbioso.
- Il terreno argilloso è più adatto per alberi di alto fusto poiché fornisce più supporto alle radici.
Lati negativi
- Drena lentamente, causa principale del marciume radicale di molte piante.
- Si congela in condizioni gelide e rimane congelato più a lungo rispetto ad altri tipi di terreno.
- Il terreno argilloso è spesso alcalino e questo lo rende poco adatto alla maggior parte delle specie di piante che puoi coltivare in giardino.
- Gli strati orizzontali densi o le particelle di argilla sono facili da compattare. Il terreno compatto è poco aerato e rende più difficile la penetrazione e la diffusione delle radici.
- Quando le particelle di argilla umida si congelano in inverno, si espandono e si sollevano, il che è noto come sollevamento del suolo.
Come migliorare il terreno argilloso
Ora che sappiamo cosa c'è che non va nel terreno argilloso, possiamo scegliere le giuste strategie per modificarlo e renderlo più favorevole alle piante. Ci sono alcuni modi in cui puoi migliorare il tuo terreno argilloso. Tuttavia, devi essere coerente e paziente. Non vedrai subito i risultati, ma con perseveranza puoi trasformare il tuo giardino senza piante. Ecco alcune strategie da seguire.
Cambia topografia del terreno
Questa strategia ambiziosa non è così difficile come sembra. Non costruirai colline e valli nel tuo giardino argilloso. Piuttosto, creerai letti rialzati, terrazze, terrapieni e trincee poco profonde o paludi di permacultura. L'idea è quella di modificare i contorni del terreno per accelerare il drenaggio nei punti alti e ossigenare l'acqua nelle zone basse. Il momento migliore per modificare le caratteristiche fisiche della superficie del terreno argilloso è in estate quando il terreno è asciutto.
Aerare il suolo
Come abbiamo visto, il terreno pesante è scarsamente aerato grazie alle particelle di argilla dense e strettamente disposte. Quindi, per cambiarlo, avrai bisogno di una forca da scavo o di un aeratore per carotaggio. Uno di questi due pezzi di equipaggiamento romperà i fogli compatti del terreno, ossigenerà il terreno per incoraggiare la crescita di batteri buoni e migliorerà il drenaggio. Il periodo migliore per aerare il terreno è la primavera e l'autunno di ogni anno. Lavora sempre all'indietro e scava buche profonde nel terreno da un'estremità all'altra del giardino.
Modificare il terreno argilloso
Mentre le strategie di cui sopra funzionano per cambiare la struttura e l'inclinazione del terreno argilloso, modificare la trama del terreno può portare il cambiamento di cui hai bisogno in un modo molto più veloce. L'idea è abbastanza semplice. È necessario introdurre nuovi materiali nel terreno argilloso per bilanciare le particelle di argilla. Ecco alcuni emendamenti consigliati.
- muffa della foglia: Dovrai invecchiare le tue foglie per almeno un paio d'anni prima che si trasformino in materiale friabile e nutriente. Sono ricchi di sostanze nutritive organiche e, se lavorati in un terreno argilloso, ne migliorano il drenaggio e la consistenza.
- Getti di vermi: I getti di lombrico sono un materiale eccellente per allentare il terreno argilloso compatto e infondere lì i microrganismi tanto necessari per rendere il terreno più fertile. Tuttavia, avrai bisogno di grandi quantità di roba per apportare cambiamenti evidenti al giardino argilloso. Ti consigliamo di usarlo insieme ad altri materiali come la muffa delle foglie.
- Sovescio: Alcune piante vengono coltivate appositamente per il solo scopo di tagliarle e spargerle su tutto il terreno argilloso per modificarlo e iniettargli sostanze nutritive. Alcune piante consigliate di questo tipo includono trifoglio, erba medica, lupino, fagiolo dall'occhio, mostarda, ravanello, veccia, canapa solare e soia. Puoi arare le piante tagliate o lasciarle marcire sulla superficie del giardino.
- Letame bovino: Aggiungi tutto il letame fresco che desideri. Modifica la tessitura del terreno argilloso e lo arricchisce di azoto e minerali. Tuttavia, utilizzare solo letame di bovini e altri animali alimentati con alimenti biologici. In questo modo, eviterai di aggiungere erbicidi al terreno, che potrebbero finire nelle verdure che coltivi e mangi.
Dovresti applicare uno o tutti gli emendamenti di cui sopra al terreno già lavorato. Dopo aver irrigato il terreno, i materiali aggiunti si mescoleranno e diventeranno parte del terreno del giardino.
Manutenzione del terreno argilloso
Anche con le strategie di modifica di cui sopra, non c'è alcuna garanzia che il tuo terreno argilloso non tornerà al suo vecchio sé grumoso e scarsamente aerato. Quindi è necessario applicare una strategia di cura e manutenzione a lungo termine per rendere i cambiamenti più duraturi e permanenti.
Compost
Compost di tutti i suoi varietà e tipi è di gran lunga il miglior materiale che puoi aggiungere al terreno argilloso per mantenerne la stabilità e la consistenza a lungo termine. Poiché i suoi nutrienti sono prontamente disponibili per le piante, non ha bisogno di essere scomposto. In altre parole, il carbonio, l'azoto e la materia umica avranno un impatto immediato sulla tessitura e sulla struttura del terreno argilloso. Per evitare alte concentrazioni di compost che si trovano sopra i solidi fogli di argilla, dovresti prima rompere gli strati di argilla. Aggiungi strati di compost di circa 2 pollici e lavorali nel terreno lavorato. Continua a ripetere che scavando più a fondo nel terreno mentre procedi. Dopo aver rotto circa 10 pollici di argilla, noterai un cambiamento nella consistenza e nell'inclinazione del terreno.
Colture di copertura
Usa le colture di copertura come un modo solido per introdurre materiale organico nel terreno ostinato e denso. Ogni volta che il giardino viene riposato tra le colture, dovresti piantare colture di copertura. Notevoli colture di copertura leguminose che funzionano bene con il terreno argilloso includono fagioli, lenticchie, erba medica, fagioli di velluto e lupino. Fissano l'azoto nel terreno e le piante stesse si trasformano in concime verde dopo averle tagliate e arate nel terreno.
Non disturbare il terreno argilloso
Uno degli avvertimenti chiave che gli agricoltori continuano a lanciare è che non dovresti disturbare il terreno argilloso. Non camminare intorno al terreno lavorato a meno che non sia necessario. Quando scavi buche per aerare il terreno, fallo all'indietro per non calpestare le buche appena create. Il terreno argilloso tende a compattarsi sotto pressione. Quindi evita di usare macchinari pesanti in giardino, soprattutto quando il terreno è umido. In questo modo eviterai lavorazioni inutili ed eccessive, che tendono a diminuire i materiali organici e i nutrienti nel giardino.