Coltivare piante di serpente per il loro valore ornamentale è qualcosa di cui la maggior parte dei coltivatori con un forte appetito per le piante d'appartamento non può fare a meno. In questa guida, l'abbiamo ristretta alla pianta di Sansevieria Trifasciata Black Coral. La varietà è una scelta perfetta se stai cercando un tipo con foglie sottili.

Crescita della pianta del serpente corallo nero

Questa succulenta resistente è uno dei membri più ricercati del genere Sansevieria per la sua estetica stellare e il potenziale per resistere a condizioni di crescita estreme. Ti diamo i nostri due centesimi sulla coltivazione e sulla cura della pianta d'appartamento del corallo nero.

Maggiori informazioni sul corallo nero Sansevieria 

Il Black Coral è un tipo tropicale a crescita lenta che forma una rosetta di buon gusto fatta di fogliame piuttosto spesso. In media, le foglie possono raggiungere i 35 pollici di lunghezza anche quando crescono indoor. Si estendono anche a circa 2,5 pollici di larghezza. Il fogliame è verde scuro con alcune marcature grigio-verdi chiare che attraversano il colore dominante. Come suo cugino, il

lancia africana pianta, questa varietà di Sansevieria impiega tempo per raggiungere la sua altezza ottimale. Le piante serpente tendono a sembrare più contemporanee e facili da curare rispetto alla maggior parte delle altre piante d'appartamento comunemente adottate.

Tendono ad avere un modo inimitabile di gestire l'aria secca. Oltre al Black Coral, ci sono un sacco di altre varietà di Sansevieria nei vivai e nei negozi di giardinaggio da provare. Durante la sua fase iniziale di germogliamento, la pianta presenterà foglie con un tono scuro quasi nero. È un motivo in più per cui la pianta d'appartamento è etichettata come "Black Gold" in alcuni negozi di giardinaggio. La pianta sempreverde fa parte della famiglia delle Asparagaceae ed è originaria delle regioni tropicali dell'Africa occidentale.

Suggerimenti per la cura del corallo nero Sansevieria 

Fioritura e profumo 

Uno svantaggio della pianta del corallo nero è che le sue fioriture sono piuttosto insignificanti. Ci sono anche poche possibilità che produca fiori quando cresce indoor. I fiori sono generalmente di colore bianco e spesso si sviluppano in grappoli. Puoi aspettarti che questa pianta tropicale fiorisca durante la stagione estiva. Mentre i fiori hanno una fragranza urlante, non dureranno per sempre.

Luce e temperatura 

La tua pianta di corallo nero prospererà nelle zone di resistenza USDA 9-11. Non va bene con la tolleranza al gelo. Quando coltivi questo membro della Sansevieria all'aperto, posiziona il terreno in una posizione in cui riceva abbastanza luce brillante e filtrata. In genere, il corallo nero preferisce temperature comprese tra 70 e 90 gradi Fahrenheit. Sebbene possa resistere a lievi fluttuazioni, le temperature che scendono al di sotto dei 50 ° F faranno perdere alla pianta la sua vitalità.

La temperatura media della stanza può anche aiutare il tuo corallo nero a maturare senza ostacoli, purché ci sia abbastanza ombra. Portate la pianta all'interno durante l'inverno per proteggerla dagli effetti irreparabili del gelo. Quando si coltiva in casa, sarà sufficiente una temperatura ambiente normale. Tieni il substrato lontano dalla luce diretta poiché potrebbe bruciare le foglie. Qualsiasi calore intenso soprattutto durante le ore pomeridiane può sbiancare il colore del fogliame.

Anche se le piante di serpente crescono in modo ottimale in piena luce, sembrano avere un'incredibile tolleranza alle condizioni di scarsa illuminazione. Per questo motivo, la maggior parte dei coltivatori sceglie di posizionare il substrato nei propri uffici o in punti che non ricevono abbastanza luce.

Cura della crescita delle piante di serpente corallo nero

Umidità 

Essendo di natura tropicale, le piante serpente amano crescere in un ambiente con livelli moderati di umidità. La cosa impressionante delle Sansevierias è che non sono pignoli per l'aria secca e soffocante. Quindi, puoi posizionare il mezzo nel tuo bagno dove l'umidità è più alta. L'intervallo ideale dovrebbe essere compreso tra il 40 e il 50 percento. Se i livelli scendono al di sotto, le foglie potrebbero iniziare a cadere.

Suolo e trapianto 

Quando si pianta questa pianta d'appartamento, un normale mix succulento è la struttura del terreno perfetta con cui lavorare. Puoi scegliere di utilizzare un normale terriccio, quindi modificarlo con sabbia per aumentare il suo tasso di permeabilità. L'obiettivo di fare questo tipo di emendamento è quello di aiutare a drenare l'umidità in eccesso che potrebbe portare alla putrefazione delle radici.

Ciò che tendiamo a trovare pratico quando coltiviamo la Sansevieria è l'aggiunta di normale terriccio in una miscela commerciale di cactus con un rapporto di 1: 1. Bene, se il mix ti sembra un po' denso, puoi aggiungere pomice o perlite per aumentare l'aerazione e il tasso di drenaggio. Mentre il drenaggio è della massima importanza, il terreno ha bisogno di trattenere un po' di umidità perché le foglie ne hanno un disperato bisogno.

Anche la pacciamatura del terriccio aiuta molto con la ritenzione di umidità. Usa un contenitore di grandi dimensioni che si adatti in modo compatto alla pianta d'appartamento ma lasci spazio extra per la crescita. Il trapianto non sarà del tutto necessario poiché la maggior parte delle Sansevieria tende ad avere un tasso di crescita da lento a moderato.

irrigazione

L'eccesso di acqua è un grosso ostacolo per le piante di serpente. Non vuoi affrontare il marciume radicale poiché tende ad essere un problema comune in questa pianta tropicale che è spesso difficile da trattare. Prima di annaffiare di nuovo la tua pianta d'appartamento Black Coral, assicurati di controllare se i primi centimetri del terriccio sono completamente asciutti. Mantieni il terreno uniformemente umido ma non troppo inzuppato per evitare il marciume radicale o la diffusione di infezioni fungine. In primo luogo, gli intervalli di irrigazione varieranno a seconda della struttura del terreno, del vaso di coltivazione, della temperatura e dei livelli di umidità. La maggior parte delle piante di serpente ha bisogno di essere annaffiata approssimativamente a intervalli tra le 2 e le 8 settimane: tutto dipende dall'aspetto assetato della tua pianta d'appartamento. È necessario ridurre drasticamente gli intervalli di irrigazione durante l'inverno quando le temperature sono estremamente basse.

Se hai delle Sansevieria che crescono in vasi grandi, puoi inumidire il terreno una volta ogni 8 settimane durante i mesi più freddi. Le foglie potrebbero diventare mollicce se l'umidità rimane bloccata nel mezzo, quindi dovresti evitare di annaffiare dall'alto. In effetti, questo tipo tropicale ha maggiori probabilità di lottare con il marciume radicale durante l'inverno a causa dell'eccesso di acqua. Ma ciò che rallegra la pianta del corallo nero è che mostra una leggera tolleranza contro le condizioni secche. Tuttavia, non devi essere compiacente al riguardo. Cerca di seguire il programma di irrigazione, soprattutto durante i mesi di crescita. Quando coltivi all'aperto, puoi lasciare che dipenda dall'acqua piovana, ma ricorda di intervenire quando c'è una siccità prolungata, soprattutto quando è estate.

Alimentazione 

L'uso di fertilizzanti per aumentare la crescita non è necessario. La Sansevieria Black Coral in genere germoglia un po' più come un'erbaccia e non ha bisogno di essere nutrita per sembrare affascinante. C'è solo un'eccezione che spingerebbe un coltivatore a usare il fertilizzante. Se stai cercando di coltivare questa pianta d'appartamento tropicale all'interno di un vaso, potrebbe essere necessario farla rivivere dal suo letargo. Per questo motivo, è necessario alimentarlo durante le prime settimane di primavera, per dargli un vantaggio per una nuova e più rapida crescita.

Puoi usare un fertilizzante per tutti gli usi purché sia ​​ben bilanciato. La maggior parte dei fertilizzanti commerciali sono potenti, quindi consigliamo di diluirlo a metà della sua forza per evitare di sbiancare il fogliame. Usa il fertilizzante una volta al mese durante l'estate e la primavera, quando la pianta d'appartamento è nella sua fase di crescita attiva.

Cura e manutenzione 

Uno degli aspetti più interessanti della pianta d'appartamento Black Coral è che non è invasivo e non richiede alcuna cura significativa. Posiziona il terreno di coltura in un punto che riceve abbastanza luce per evitare la lotta di dover affrontare una crescita con le gambe. Potrebbe anche essere necessario potare le foglie che sembrano eccessivamente pallide o che sembrano soffrire di infezioni fungine o batteriche.

Come propagare la pianta del serpente corallo nero

La propagazione di questo tipo non è un compito faticoso, quindi non sarà necessario acquistare una nuova pianta di serpente dal negozio di giardinaggio. Abbastanza sorprendente, la pianta d'appartamento è in grado di auto-propagarsi diffondendo i suoi steli e rizomi sotto terra. Puoi anche scegliere di utilizzare il metodo di divisione quando la pianta è inattiva. La via d'uscita più semplice sarebbe quella di propagare usando talee. Con le talee di steli, devi solo raccogliere quelle che sembrano sane dalla pianta madre, dare alle ferite un po' di tempo per guarire, quindi preparare il terriccio. Assicurati di utilizzare strumenti sterilizzati quando prendi le talee per prevenire la diffusione di malattie che potrebbero danneggiare il benessere della tua pianta.

Lascia asciugare le talee all'aperto prima di piantarle. Durante questo periodo, dovrebbero formare un callo che li protegga dalle infezioni. Dopo la semina, mantieni il terreno leggermente umido, quindi posiziona il terreno in un punto con sufficiente accesso a una luce brillante e filtrata. Sii paziente mentre aspetti che le talee germoglino e formino radici robuste. L'altra opzione al tavolo è quella di riprodurre la tua Sansevieria Black Coral usando germogli che cadono dalla pianta madre e crescono sui bordi del contenitore. Inumidisci il terreno per ridurre l'attrito che potrebbe rompere i germogli durante lo sradicamento.

Parassiti e malattie comuni

Parassiti della crescita delle piante di serpente corallo nero

Le sansevierie non sono molto inclini a gravi parassiti o malattie. Tuttavia, è più probabile che la sua elevata affinità per la ritenzione di umidità attiri le cocciniglie. Le cocciniglie tendono a lasciare una sostanza bianca e densa che è zuccherina sul lato inferiore delle foglie. Potrebbe essere necessario potare alcune parti infestate se il danno è significativo. L'uso di olio di neem sulle aree interessate è un rimedio naturale efficace che potrebbe aiutare a sbarazzarsi degli insetti. Ci sono casi in cui potresti anche avere a che fare con gli acari di ragno. Possono essere soppressi spruzzando le aree interessate con acqua calda e sapone. Controlla sempre la presenza di eventuali depositi microscopici sul lato inferiore delle foglie durante la manutenzione ordinaria per sapere se la tua Sansevieria di corallo nero sta lottando con le cocciniglie.

La crescita fungina potrebbe sorgere se la tua pianta d'appartamento soffre di marciume radicale a causa di un eccesso di acqua. La condizione potrebbe spingerti a perdere l'intera pianta e a coltivarne una nuova da zero. Le infezioni fungine iniziano spesso a manifestarsi alla base della pianta. Controlla se la struttura del terreno è adatta per un facile drenaggio e apporta modifiche ai tuoi schemi di irrigazione. Sebbene questa pianta d'appartamento tropicale non sia invasiva, è stato dimostrato che contiene livelli di tossicità lievi. Vale anche la pena prenderci una mano I tipi di Sansevieria sono tossici per gli animali domestici.